
Ambasciatori di Calabria 2025: torna l’evento che celebra talento, impegno e amore per la nostra terra
🗓️ 14 GIUGNO 2025
Ritorna Ambasciatori di Calabria 2025, la IV edizione dell’evento che celebra talento, impegno e amore per la nostra terra.
🗓️ 14 GIUGNO 2025
Ritorna Ambasciatori di Calabria 2025, la IV edizione dell’evento che celebra talento, impegno e amore per la nostra terra.
Comunicato stampa di presentazione della III Edizione del “Vergari Day 2025”. Paesaggi Sonori, Soundstainability, Patrimoni Culturali.
Conferenza stampa di presentazione della II Edizione del “Vergari Day 2025” – Giovedì 29 maggio – ore 11.00.
La Riserva festeggia il suo compleanno con un evento diffuso, tra escursioni, incontri, musica e scoperta del territorio. Appuntamento al 13/14/15 giugno.
La partecipazione alla BIT di Milano 2025, per Mesoraca e la Riserva, ha rappresentato un’importante occasione di promozione e pubblicità…
🗓️ 16 DICEMBRE 2024!
Il 16 dicembre, alle ore 17:00, presso la sala consiliare del Comune di Mesoraca, si terrà un importante convegno dedicato alla manna.
🗓️ 24 NOVEMBRE 2024!
“Ecce Homo” – Anteprima Nazionale per un docufilm che svela la profonda devozione di Mesoraca e svela la profondità della fede che per secoli ha tenuto unite le sue comunità.
È ufficiale l’affidamento dell’incarico di Coordinatore Archeologico della Riserva Naturale Regionale del Vergari al Professor Francesco Cuteri, rinomato archeologo e profondo conoscitore del patrimonio storico calabrese..
“JUMÈ” è una poesia di Antonello Lamanna dedicata al fiume Vergari, simbolo della sua terra natale, Mesoraca. Con versi intrisi di memoria e appartenenza, Lamanna celebra l’essenza del fiume come custode silenzioso della storia e delle tradizioni locali. Attraverso una
Il direttore della Riserva Naturale Regionale del Vergari è stato intervistato, giorno 15 settembre 2024, dalla trasmissione radiofonica “Ovunqu6” su Rai Radio 2. La trasmissione, condotta dalla giornalista Natascha Lusenti e dal conduttore Matteo Osso, ha contattato la Riserva per
Scopri il Centro di Educazione Ambientale
Scopri i Musei presenti sul territorio
Scopri tutte le info sul borgo di Mesoraca
Scopri la fauna e gli animali presenti nella Riserva
Scopri la flora e la vegetazione presente nella Riserva
Scopri di più sull'ambiente e il territorio della Riserva